Cosa vedere in Moravia? Oggi andiamo a Kroměříž

Kroměříž è una cittadina della Moravia, situata dal punto di vista amministrativo nella Regione di Zlín. Spesso viene denominata anche Hanácké Athény, facendo così riferimento alle bellezze della città paragonabili all’Atene dell’antichità e al contempo alla zona etnografica in cui si trova ossia la Haná. Quest’ultima, geograficamente e amministrativamente parlando, comprende la Regione di Olomouc, parti della Regione della Moravia del sud e della Regione di Zlin.

Ma non divaghiamo troppo e torniamo a Kroměříž!!!

Kroměříž
per le vie di Kroměříž – ©Eleonora Tondon

Kroměříž fu fondata nel XIII secolo dai vescovi di Olomouc (non vi preoccupate, vi racconterò anche di Olomouc, promesso!) che qui fecero erigere la propria residenza estiva ovvero il Palazzo Arcivescovile. Il palazzo venne realizzato in stile barocco e, grazie al vescovo di Olomouc Karel II di Liechtenstein, è sede di un’incredibile pinacoteca, ricca di opere di artisti famosi del XV – XVIII secolo. Qui troverete famosi quadri di Van Dyck e Cranach il vecchio ma l’opera più famosa e forse la più importante è l’Apollo e Marsia (o Punizione di Marsia) di Tiziano.

Apollo e Marsia
Apollo e Marsia o La punizione di Marsia – Tiziano

Il palazzo osserva questi orari di visita: aprile e ottobre 09-18, maggio e settembre 09-17, da giugno ad agosto 09-18. La durata della visita è di circa 90 minuti.

Nel Palazzo Arcivescovile di Kroměříž sono state girate alcune scene del film Amadeus del regista ceco Miloš Forman (che vinse l’Oscar per questo film e per Qualcuno volò sul nido del cuculo) sulla presunta rivalità tra Mozart e Salieri.

Ciò che però è valso a Kroměříž l’iscrizione nella lista del patrimonio dell’umanità dell’UNESCO sono i giardini del Palazzo Arcivescolive Květná (Dei Fiori) e Podzámecká (Sotto il Palazzo). Il primo risale alla metà del Seicento ed è caratterizzato da simmetrie, fontane e sculture, una rotonda centrale e un colonnato mentre nel secondo troviamo una meravigliosa varietà di alberi. [maggiori info su CzechTourism]

Května záhrada
Května záhrada – Foto di: http://www.mesto-kromeriz.cz

Una particolarità…

nel Palazzo Arcivescovile di Kroměříž sono presenti e visitabili le Cantine arcivescovili. Risalenti al Medioevo, queste cantine sono visitabili insieme a una guida ed è possibile fare una degustazione e acquistare il vino prodotto (presto vi parlerò anche dei vini della Repubblica ceca!).

Oltre al complesso del Palazzo Arcivescovile e dei giardini, vi consiglio di fare un salto nella piazza principale di Kroměříž, ossia Velké náměstí, e di assaggiare e gustare una buona birra del birrificio artigianale Černý orel. Qui sarà possibile visitare il birrificio e fare anche una degustazione delle birre locali. Se volete invece un consiglio su dove pernottare, oltre alla struttura ricettiva di Černý orel, posso raccomandarvi l’Hotel La Fresca che si affaccia anch’esso su Velké náměstí.

Velké náměstí - Kroměříž
Velké náměstí – Kroměříž – ©Eleonora Tondon

Per avere un assaggio di ciò che potrete vedere a Kroměříž, ecco il video realizzato da Unesco Czech Republic e presente sul canale YouTube di Czech Tourism.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Captcha * Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.