Sono in grado di offrirvi un servizio di INTERPRETARIATO di TRATTATIVA ceco - italiano, slovacco - italiano e inglese - italiano, in grado di soddisfare tutte le vostre esigenze.
Grazie alle ESPERIENZE maturate negli anni di attività e alla formazione continua, il risultato sarà PROFESSIONALE e di QUALITÀ.
Qualunque sia la vostra attività, non esitate a contattarmi! Preparerò un'offerta completa ed esaustiva per ogni vostra esigenza.
Come procederemo?
Per elaborare l'offerta avrò bisogno delle seguenti informazioni:
- Di che tipo di interpretariato avete bisogno?*
- Quali lingue saranno coinvolte?
- Dove si svolgerà l'incontro/viaggio/fiera/corso?
- Quanto durerà?
- Quante persone parteciperanno?
- Avete già esperienza di incontri/viaggi/fiere/corsi simili?
Inoltre, per conoscere meglio l'argomento, prepararmi e utilizzare una terminologia che sia COERENTE con il settore merceologico/aziendale, richiederò siano messi a mia disposizione:
- Testi aziendali inerenti l'argomento dell'incontro/viaggio/fiera/corso come manuali, materiale promozionale, report,...
- Se disponibili, glossari o raccolte terminologiche inerenti
Per finire, consiglio sempre un INCONTRO prima dell'INTERPRETARIATO vero e proprio.
È attivo il servizio di assistenza linguistica per la lingua ceca e la lingua slovacca per atti di compravendita immobiliare presso studi notarili.
Il servizio comprende la traduzione dell'atto di compravendita, la presenza in veste di interprete e/o di testimone al rogito.
- Interprete di conferenza ceco <> italiano in occasione di Eccellenze in tour della CCIAA di Udine a Brno
- Interprete in consecutiva inglese <> italiano per Molino Moras srl nell’ambito di un evento promozionale presso Friuli Future Forum
- Interpretariato allo stand presso diverse manifestazioni fieristiche con Seven Partners s.r.o.
- Interprete nel corso di alcuni incontri commerciali per B Meters srl
- Interprete ceco > italiano nell'ambito della visita dei rappresentanti della filiale ceca alla casa madre italiana
- Interprete presso C*Blade nel corso di incontri commerciali e durante viaggi di lavoro presso aziende clienti
- Interprete slovacco <> italiano nell'ambito del seminario "La morfologia del cane da traccia" e in occasione della prova ENCI internazionale per cani da traccia Bavaresi e Hannoveriani svoltasi a Claut (PN) il 03 e 04 giugno 2017, organizzato dal Gruppo conduttori Cani da Traccia di Pordenone
- Interprete slovacco <> italiano per il giudice internazionale Ing. Ľudovít Pitoňák e inglese <> italiano per il giudice Francois Graulus in occasione dell’Esposizione nazionale CAC di Treviso in programma per il giorno 10.09.2017
- Interprete per un corso altamente tecnico per la società 4heat s.r.o.
- Interprete inglese <> italiano per il giudice Liimatainen Jussi in occasione dell’Esposizione nazionale CAC di Treviso in programma per il giorno 01-02.09.2018
Domande frequenti
Nel corso di un INTERPRETARIATO di TRATTATIVA, l'INTERPRETE memorizza parti brevi di discorso e le riproduce nella lingua di arrivo. Questo tipo di interpretariato è particolarmente adatto a incontri d'affari, fiere, corsi aziendali.
In tutte le lingue esistono dei LINGUAGGI SETTORIALI o LINGUE SPECIALI, ossia particolari varietà della lingua caratterizzati/e da terminologia e strutture particolari. Ogni settore aziendale o merceologico, in modo più o meno accentuato, è caratterizzato appunto da un linguaggio settoriale e quindi da una terminologia specifica che è necessario conoscere e comprendere. Se solo proviamo a pensare ai nomi dei macchinari utilizzati e dei prodotti realizzati, ci rendiamo conto della vastità e della peculiarità di certi nomi o espressioni. È possibile ad esempio che un termine sia perfettamente ADEGUATO e COERENTE per un settore ma INCOMPRENSIBILE e SCORRETTO se usato in un altro. Un interprete SERIO e PROFESSIONALE, prima di un servizio di INTERPRETARIATO si documenta, fa ricerche, crea e studia un GLOSSARIO per conoscere e conseguentemente utilizzare la terminologia corretta.
Per trovare una motivazione esaustiva, rispondete a queste domande: qual è il risultato che volete ottenere? Volete dare un'impressione PROFESSIONALE e SERIA?
Sicuramente in entrambi i casi proposti vostra dalla domanda, il ragazzo/a in questione saprà esprimersi nella lingua desiderata ma saprà fare l'INTERPRETE? Saprà porsi in modo PROFESSIONALE e SERIO? Saprà fare una scelta corretta della terminologia e delle espressioni da usare?
I fattori da tenere in considerazione sono innanzitutto il luogo in cui si svolgerà il servizio e la durata dello stesso.
Il costo calcolato è un costo orario, con un minimo di ore fatturate pari a 3. La giornata di interpretariato è di 7 ore lavorative e al
superamento delle 4 ore e mezza, si calcola la tariffa giornaliera. Si dovrà inoltre tenere conto dei costi di viaggio ed eventuale pernottamento, degli eventuali jours chômés (durante un impegno fuori sede, giornate o parti delle stesse nelle quali non è previsto il servizio di interpretariato) e manque-à-gagner (mancato guadagno dovuto agli spostamenti da e per incarichi fuori sede).