BFFormazione è lieta di comunicarvi che sono aperte le iscrizioni al ciclo di webinar LA CONTRATTUALISTICA CINESE.
Il corso, tenuto dal dott. Michele Mannoni, si articolerà in 3 incontri online da 90 minuti ciascuno. I principali argomenti trattati sono i seguenti:
- Teoria della traduzione giuridica
- Elementi di contrattualistica
- Legge sui Contratti cinese(Hetong Fa 合同法)
- Analisi comparata delle principali elementi contrattuali
- Analisi linguistica di contratti (terminologia e sintassi)
- Prova pratica guidata di traduzione
1^ incontro – 29 aprile 2015 – h. 18:30 – 20:00: METODOLOGIA
La prima parte del corso mira a fornire il metodo fondamentale per dare ai partecipanti gli strumenti indispensabili per muoversi nella comparazione concettuale e terminologica derivante dalle differenze normative che rilevano fra il sistema giuridico cinese e italiano, ponendo attenzione specifica alla disciplina che regola la contrattualistica nei due Paesi.
2^ incontro – 6 maggio 2015 – h. 18:30 – 20:00: CONFRONTO GIURIDICO E LINGUISTICO
Nel secondo webinar si applicherà la metodologia appresa nel primo webinar e verranno analizzati con dovizia di particolari alcuni estratti della Legge sui Contratti cinese (中华人民共和国合同法), nonché la loro valenza giuridica in raffronto all’impianto codicistico italiano. Il confronto linguistico e giuridico offrirà l’opportunità di comparare i diversi ordinamenti dei due Paesi.
3^ incontro – 13 maggio 2015 – h. 18:30 – 20:00: PROVA PRATICA GUIDATA
Nella parte pratica i partecipanti saranno guidati alla traduzione di alcuni tipi di contratto, dei quali si analizzeranno strutture sintattiche e principali difficoltà traduttive.
DESTINATARI E REQUISITI DI ACCESSO: Professionisti in campo legale e commerciale, traduttori giuridici, operatori commerciali internazionali, studi legali specializzati nella contrattualistica internazionale. È richiesta un buon livello di competenza della lingua cinese e delle principali strutture grammaticali del cinese scritto formale. Il corso, su un livello differente, sarà comunque fruibile da chiunque abbia almeno una media competenza della lingua.
PROFILO DEL DOCENTE: Michele MANNONI (PhD) è Perito ed Esperto Traduttore della CCIAA di Treviso, CTU del Tribunale di Treviso, sinologo e dottore di ricerca presso il Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea dell’Università Ca’ Foscari Venezia. Si occupa di ricerca scientifica in materia di linguistica applicata alla traduzione giuridica e svolge la libera professione come traduttore giurato e interprete per clienti sul territorio italiano ed estero.
La quota di iscrizione è di € 110,00 + IVA per studenti e soci AITI e di € 130,00 + IVA per traduttori e professionisti.
Le quote vanno versate tramite Paypal all’indirizzo info@businessfirst.it o tramite bonifico bancario (per le coordinate bancarie si prega di contattare learn@businessfirst.it oppure eleonora@businessfirst.it)
Per completare l’iscrizione, si prega di compilare il modulo al seguente link: http://urly.it/2y3o
Al termine dei webinar, ai partecipanti sarà fornita la password per rivedere la registrazione della lezione.