Tag: gratis

A Praga con il cane?

A Praga con il cane?

Quando si prenotano le vacanze, ci si chiede sempre se portare o meno con sé il proprio cane, se la città che andremo a visitare è a misura di quattrozampe e quale sarà l’accoglienza che ci sarà riservata in hotel, nei ristoranti o semplicemente passeggiando per le strade.

Spartaco (Bracco italiano bianco arancio) ©Eleonora Tondon

Praga è senza dubbio una città a misura di cane. Il popolo ceco è amante degli animali e in particolare dei cani. Sono depositari di una lunga tradizione cinofila e le razze che hanno selezionato sono molto interessanti (ne parlerò in un post dedicato molto presto). Passeggiando per la città e salendo sui mezzi si notano moltissime persone accompagnate dal proprio cane e sicuramente colpisce l’educazione di questi cani e soprattutto dei loro padroni. La quasi totalità dei ristoranti, delle “hospoda” (ossia le osterie/trattorie tipiche) e dei locali in genere, accetta di buon grado i cani e spesso porta loro la ciotola con l’acqua senza nemmeno la necessità di chiederlo. Anche gli hotel sono molto attrezzati in tal senso. Basta fare una veloce ricerca su Trivago ad esempio. Io l’ho fatta ed ecco qui il risultato: 514 hotel disseminati in tutta la città.

Quindi alla domanda “posso andare a Praga con il cane?” La risposta è certamente “Si!”

 

Ho trovato inoltre un sito molto interessante che si chiama Výlet se psem ossia gita o escursione con il cane. Qui è possibile trovare tantissime proposte di escursioni e percorsi da fare con il proprio cane a Praga ma anche in tutta la Repubblica ceca. I contributi e i suggerimenti sono dati dagli utenti stessi che poi possono anche valutare le proposte presenti sulla pagina.

Io vi consiglio la collina di Petřín. Si trova in città, nella zona di Malá Strana, a pochi passi dal castello. È un percorso lungo 3,4 km da poter fare in tutte le stagioni. La cima della collina è raggiungibile a piedi o con una funicolare (il biglietto è lo stesso dei mezzi pubblici quindi se avete il biglietto da 24/48h, utilizzate quello). La salita a piedi sul lato della funicolare è piuttosto ripida mentre l’altro lato, quello verso il castello, è molto più agevole e quasi pianeggiante. Una volta in cima troverete un vastissimo prato, 2 laghetti e la Petřínská rozhledna, una torre di osservazione che sembra un po’ la Tour Eiffel in miniatura.

Mappa presente sul sito Výlet se psem.cz

Torre panoramica – ©Eleonora Tondon

 

 

Panorama dalla torre – ©Eleonora Tondon

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La Petřínská rozhledna e il panorama che si gode una volta arrivati in cima.

 

 

 

 

 

 

 

Eventi gratuiti nel mese di novembre a Praga

Eventi gratuiti nel mese di novembre a Praga

Ieri mi sono imbattuta in un interessante articolo sul sito di CityBee.cz che riportava una serie di eventi gratuiti in programma nel mese di novembre a Praga.
Ecco quindi una mia selezione:

  • 8. corteo degli spettri
    Ogni anno, al tramonto del giorno dei Santi, decine di spettri escono dall’ombra e si avviano in corteo lungo le strade di Praga.
    dove 01.11 alle ore 18:00, da Prašná Brana fino a Malá Strana
  • Settimana della scienza e della tecnica
    L’Accademia delle scienze della Repubblica ceca (Akademie věd ČR) organizza un festival delle scienze che comprende lezioni, mostre, film, documentari, seminari, workshop e molte altre attività su tutto il territorio ceco.
    dove 01.11 – 13.11, dalle 09.00 alle 21.00, diverse località di Praga
  • Frauenpower v moderním umění ovvero Frauenpower nell’arte moderna
    Una rassegna di arte al femminile attraverso le generazioni. Aperto al pubblico tutti i sabati e le domeniche dalle 14:00 alle 19:00.
    dove 29.10 – 27.11, presso Černá labuť – Art & Event Gallery, Na Poříčí 25
  • Svatomartinské slavnosti a pečená husa 2016 – Festa di San Martino e dell’oca 2016
    Festival enogastronomico in occasione della festa di San Martino con la partecipazione di 25 produttori di vino da Boemia e Moravia
    dove 11.11, dalle 10:00 alle 21:00, Farmářské tržiště – Náplavka, Rašínovo nábřeží
  • Korzo Národní 2016 – Díky, že můžem
    Terza edizione per questo evento che ricorda il corteo del 17 novembre del 1989 che contribuì a dare il via a quella che passò alla storia come la Rivoluzione di velluto. Arte da strada, mostre, teatro, musica, candele, acrobazie, Modlitba pro Martu (Preghiera per Marta) e molto altro.
    dove 17.11, dalle 13:00 alle 23:55, Národní třída
  • Sametové posvícení
    Corteo in maschera di tipo satirico la cui tematica principale è l’attualità.
    Percorso: Kampa- Karlův most – Smetanovo nábřeží – Národní třída – Můstek – Václavské náměstí fino al Museo.
    dove 17.11, dalle 15:00 alle 18:30