La Repubblica ceca sta diventando sempre di più la meta preferita di registi stranieri, in modo particolare americani. Guardando film e serie televisive mi è capitato di riconoscere dei luoghi o dei particolari architettonici che per chi ha avuto la fortuna o la possibilità di trascorrere del tempo a Praga o in altre cittadine ceche sono inconfondibili. Non molto tempo fa, guardando una puntata della serie Outlander che doveva essere ambientata a Parigi, non ho potuto fare a meno di sobbalzare sul divano riconoscendo il Ponte Carlo e il Monastero di Strahov! Cercando un po’ online a questo link ho trovato i punti esatti in cui sono state girate alcune scene, mentre a quest’altro link c’è una raccolta di foto tratte da diversi account Instagram che documentavano le riprese praghesi.
Perché i registi scelgono la Repubblica ceca?
Registi e produttori scelgono la Repubblica ceca per diversi motivi, non per forza legati alla bellezza dei paesaggi e delle città. A quanto ho potuto appurare, il primo fra questi è il fattore economico. Le spese per le riprese, le location e il personale locale sono decisamente più basse rispetto ad altri Paesi. Inoltre la Repubblica ceca punta molto sulle potenzialità attrattive del mezzo filmico in chiave turistica e quindi mette a disposizione diverse e cospicue sovvenzioni statali. A questo link trovate un prospetto degli incentivi di Czech Film Commission. La tradizione cinematografica ceca (tanto per fare degli esempi, avete mai sentito parlare della Nová vlna degli anni Sessanta? E di Miloš Forman?) e la professionalità degli atelier locali completano il quadro.

Ma quali sono i film più famosi girati in Repubblica ceca e dove sono avvenute le riprese?
Innanzitutto se conoscete un po’ la Repubblica ceca e siete dei cinefili, non potete perdervi la mappa dei luoghi in cui sono stati girati film e serie televisive ceche e straniere che trovate a questo link. Cliccando sulle varie località, troverete il punto esatto in cui è stata girata una determinata scena, un’immagine della stessa, di quale film si tratta, le coordinate GPS e le informazioni sul film!
Di seguito vi lascio un elenco parziale dei film più famosi girati in Repubblica ceca. L’elenco l’ho tratto dal sito Zpravy.czin.eu e da Czech Film Commission. Se ne conoscete di altri, scrivetemi nei commenti così potrò integrarli nell’elenco!
Film girati in Repubblica ceca:
- Amadeus (1984) di Miloš Forman – Praga, Kroměříž
- L’insostenibile leggerezza dell’essere (1988) di Philip Kaufman – Praga
- Delitti e segreti (Kafka) (1991) di Steven Soderbergh
- Schindler’s list (1993) di Steven Spielberg
- Amata immortale (1994) di Bernard Rose – Praga, Kroměříž
- Mission Impossible (1996) di Brian de Palma – Praga
- Les Miserables (1998) di Tom Hooper – Praga, Kutná Hora, Žatec, Vrbno
- L’insaziabile (1999) di Antonia Bird – Praha
- Giovanna d’Arco (1999) di Luc Besson
- Dungeons & Dragons (2000) di Courtney Solomon – Praga, Kuntá Hora
- Spy Game (2001) di Tony Scott – Praga
- Il destino di un cavaliere (2001) di Brian Helgeland
- La storia di Anna Frank (2001) miniserie televisiva di Robert Dornhelm– Praga
- La vera storia di Jack lo Squartatore (2001) di Alan Moore ed Eddie Campbell – Praga
- L’intrigo della collana (2001) di Charles Shyer – Praga, Kutná Hora, Lednice, Valtice
- XXX (2002) di Rich Wilkes – Praga, Loket
- Sotto corte marziale (2002) di Gregory Hoblit – Praga, Milovice
- The Bourne Identity (2002) di Doug Liman – Praga
- Blade II (2002) di Guillermo del Toro – Praga
- Bad Company – Protocollo Praga (2002) di Joel Schumacher – Praga
- Underworld (2003) di Len Wiseman – Praga
- Due cavalieri a Londra (2003) di David Dobkin – Praga, Karlový Vary, Kutná Hora, Hluboká nad Vltavou
- La leggenda degli uomini straordinari (2003) di Stephen Norrington – Praga
- Alien vs. Predator (2004) di Paul W. S. Anderson – Praga
- Amori in corsa (2004) di Andy Cadiff – Praga
- Van Helsing (2004) di Stephen Sommers – Praga
- Un principe tutto mio (2004) di Martha Coolidge – Praga
- Hellboy (2004) di Guillermo del Toro – Praga
- EuroTrip (2004) di Jeff Schaffer – Praga
- Il risveglio del tuono (2004) di Peter Hyams – Praga
- Doom (2005) di Andrzej Bartkowiak
- Ogni cosa è illuminata (2005) di Liev Schreiber – Praga
- Lord of War (2005) di Andrew Niccol
- Hostel (2005) di Eli Roth
- Oliver Twist (2005) di Roman Polański – Praga
- Doom (2005) di Andrzej Bartkowiak – Praga
- Le cronache di Narnia: il Leone, la Strega e l’Armadio (2005) di Andrew Adamson
- I fratelli Grimm e l’incantevole strega (2005) di Terry Gilliam– Praga
- Running (2006) di Wayne Kramer– Praga
- Profumo: storia di un assassino (2006) di Tom Tykwer
- Tristano & Isotta (2006) di Kevin Reynolds – Praga
- L’ultima vacanza (2006) di Wayne Wang – Karlový Vary
- The Illusionist – L’illusionista (2006) di Neil Burger – Praga, Tábor, Dobříš, Konopiště
- Omen 666 – Il presagio (2006) di John Moore – Praga
- Casino Royale (2006) di Martin Campell – Praga, Karlový Vary
- Hannibal Lecter – Le origini del male (2007) di Peter Webber – Praga
- La vie en rose (2007) di Olivier Dahan – Praga
- Hostel 2 (2007) di Eli Roth
- Operazione Valchiria (2008) di Bryan Singer
- Jumper – senza confini (2008) di Doug Liman
- La banda Baader Meinhof (2008) di Uli Edel – Praga
- Bangkok Dangerous – il codice dell’assassino (2008) di Danny Pang Fat, Oxide Pang Chun
- The Red Baron (2008) di Nikolai Müllerschön – Praga
- Wanted – Scegli il tuo destino (2008) di Timur Bekmambetov – Praga
- Le cronache di Narnia: il Principe Caspian (2008) di Andrew Adamson – Praga
- Faubourg 36 (2008) di Christophe Barratier – Praga
- Babylon A.D. (2008) di Mathieu Kassovitz
- G.I. Joe – La nascita dei Cobra (2009) di Stephen Sommers – Praga
- Solomon Kane (2009) di Michael J. Bassett – Praga
- L’olimpiade nascosta (2011) di Alfredo Peyretti – Terezín, Doksany
- Mission Impossibile – protocollo fantasma (2011) di Brad Bird
- Adriano Olivetti: la forza di un sogno (2013) di Michele Soavi – Praga, Liberec, Hradek nad Nisou
- Snowpiercer (2013) di Bong Joon-ho
- La migliore offerta (2013) di Giuseppe Tornatore – Praga
- Serena (2014) di Susanne Bier
- Last Knights (2015) di Kazuaki Kiriya – Křívoklat
- Child 44 – Il bambino numero 44 (2015) di Daniel Espinosa – Praga, Kladno, Ostrava
- Pietro Mennea – La freccia del sud (2015) di Ricky Tognazzi
- Anthropoid (2016) di Sean Ellis
- Underworld: Blood Wars (2016) di Anna Foerster
- Borg McEnroe (2017) di Janus Metz Pedersen
- Codice Unlocked (Unlocked) (2017) di Michael Apted – Praga
- L’uomo dal cuore di ferro (2017) di Cédric Jimenez
- Codice Unlocked (2017) di Michael Apted
- La signora dello zoo di Varsavia (2017) di Niki Caro
- La mia vita con John F. Donovan (2018) di Xavier Dolan
- Il tuo ex non muore mai (2018) di Susanna Fogel
- Ophelia (2018) di Claire McCarthy
- Spider-Man: Far from Home (2019)
- Jojo Rabbit (2019) di Taika Waititi
Serie televisive girate in Repubblica ceca
- Le avventure del giovane Indiana Jones (1992-1996)
- Revelations (2005) – Praha
- I Borgia (2010) – Praha
- Missing (2011) – Praha
- Crossing Lines (2013)
- The Musketeers (2014) – Ploskovice, Libochovice, Křívoklat, Terezín, Kroměříž, Slavkov, Zvikov, Kutná Hora, Kacina, Praga
- Linea di separazione (2015)
- Patriot (2015)
- Legends (2016)
- Outlander (2016)
- Knightfall (2016)
- Genius (2017)
- 12 Monkeys (2017) – Praga
- McMafia (2017)
- Britannia (2017)
- The Romanoffs (2018)
- Das Boot (2018)
- Whiskey Cavalier (2019)
- Carnival Row (2019)
- Wir Kinder vom Bahnhof Zoo (2020)
- Hanna (2021)
- The Falcon and the Winter Soldier (2021)
- The wheel of time (2021)
In aggiornamento…
Fonti: Zpravy.czin.eu e Czech Film Commission