Una vecchia rubrica tutta nuova: cosa visitare a Praga e dintorni e come arrivarci!

Dopo tanto e forse troppo tempo, da oggi riparte una serie di post dedicati alla Repubblica ceca. Sono passati ben 3 (!!!) anni dall'ultimo racconto o consiglio su cosa visitare a Praga e dintorni e come arrivarci ma, dando un'occhiata alle statistiche del sito, vedo che questo tipo di contenuti vi interessa e affascina e continuate a cercarli e a leggerli nonostante siano un po' datati.
Me ne sono accorta ora e che altro dire se non: meglio tardi che mai!
Cercherò di rendere questa rubrica una sorta di appuntamento settimanale ma non abbiatene a male se mancherò di costanza!
Per iniziare ripropongo l'articolo più letto in assoluto ossia sul Castello di Karlštejn, un maniero a pochi chilometri da Praga.
Buona lettura e... a domani con il primo-nuovo articolo di una lunga serie!

Gita fuori Praga: Il castello di Karlštejn

Veduta del Castello di Karlštejn - ©Eleonora Tondon

A meno di un'ora di treno o di macchina da Praga si trova il fiabesco castello di Karlštejn.
Fatto edificare nel 1348 dal Sacro Romano Imperatore e re ceco Carlo IV (nello stesso anno in cui venne ordinata la costruzione della Cittá Nuova, Nové Město, e dell'Universitá Carolina, Karlová Univerzita, di Praga) per custodire i gioielli della corona e in qualità di luogo di riposo e di ritiro del re.
Il castello fu originariamente edificato in stile gotico e poi ricostruito in stile rinascimentale. Il suo aspetto attuale, neogotico puro, è dovuto all'architetto Josef Mocker.
Karlštejn si erge su una collina circondata da altre che lo celano sino alle sue immediate vicinanze. Per questo motivo il maniero non è mai stato conquistato.

La visita è possibile seguendo 2 percorsi turistici:
- Percorso turistico I: 170 Kč, 50 minuti circa, la guida offrirà numerose ed interessanti informazioni riguardanti l'epoca di Carlo IV. Si possono ammirare alcune opere d'arte di valore come la famosa collezione dei "peggiori ritratti della nobiltà ceca".
- Percorso turistico II: 330 Kč, 75 minuti circa, comprende una visita alla cappella della Sacra Croce dove potrete ammirare la più vasta collezione di dipinti gotici al mondo (129 dipinti del maestro Teodorico). Prenotazione necessaria.

©Eleonora Tondon
Stazione di Karlštejn - ©Eleonora Tondon

Come raggiungere Karlštejn?
Con un treno regionale (osobní vlak) dalla stazione centrale di Praga (Praha Hlavní nádraží). Il viaggio dura 41 minuti per un viaggio di 33 km. Il biglietto costa 49 Kč. C'è un treno ogni ora sia per andare a Karlštejn sia per tornare a Praga.
Trovate gli orari dei treni (anche se in ceco) qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Captcha * Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.