Mi chiamo Eleonora Tondon e sono una traduttrice freelance. Le mie lingue di lavoro sono il CECO, lo SLOVACCO, l'INGLESE e l'ITALIANO.
I miei clienti sono agenzie di traduzione italiane e ceche e clienti privati.
Inoltre collaboro con Seven Partners s.r.o., società di servizi alle imprese e con ALCA Scuola per le lingue inglese, tedesco e ceco.
Sono socio aggregato di AITI - Associazione italiana traduttori e interpreti e di JTP - Jednota tlumočníků a překladatelů.
Di recente sono diventata Perito ed esperto presso la CCIAA di Udine, n. di iscrizione 593 e CTU presso il Tribunale di Udine.
Formazione
- Maturità linguistica per le lingue inglese, tedesco e francese conseguita presso l'Istituto magistrale statale C. Percoto di Udine
- Laurea triennale in Lingue e letterature straniere - Lingua ceca, presso l'Università degli Studi di Udine
- Programma Socrates Erasmus presso Karlova Univerzita di Praga
- Laurea magistrale in Traduzione e Mediazione culturale - Lingue dell'Europa centrale e orientale (Lingua ceca), presso l'Università degli Studi di Udine
- Borsa di studio del Ministero degli Affari esteri presso Karlova Univerzita di Praga
Strumenti
- Mac Os X, Windows 7, Ubuntu
- Microsoft Office 2011 per Mac, OpenOffice 4.0.0, Pages
- SDL Trados Studio 2019
- Bitrix24
Formazione continua
- La Traduzione farmaceutica: fondamenti teorici e concettuali di Isabella Blum
- Terminologia: i ferri del mestiere di Licia Corbolante/Langue&Parole
- Wordfast Pro 3.0
- Ma come si impara il legalese di Luca Lovisolo/Kommunika
- Il traduttore e interprete professionista e il fisco 2012 di STL ed EST
- Tradurre i sottotitoli di F. Mauri/Langue&Parole
- Interpretazione simultanea di Aneta Kowalska/EuroVoice
- La traduzione assistita con Wordfast classic di Rossano Rossi/Business First Formazione
- Inglese giuridico di Maria Antonietta Ferro e Michele Mannoni/Business First Formazione
- La sottotitolazione: teoria e pratica di Jean Claude Trovato/Business First Formazione
- Freetech: seminari comuni di EST
- Seminario sulla Fatturazione elettronica per le pmi/CCIAA Trieste
- La Metodologia della traduzione giuridica inglese – italiano della dott.ssa Arianna Grasso
- Come ottimizzare l’uso dei CAT tools del dott. Bruno Ciola, organizzato da AITI – Sezione Lazio
- Introduzione al project management per traduttori del dott. Marco Cevoli per STL
- Morfologia italiana per traduttori del dott. Francesco Urzì per STL
- Qualità e revisione nella traduzione specializzata della prof.ssa Federica Scarpa per AITI – sezione FVG
- Pubblicare in rete: consigli e trucchi per guadagnare visibilità, webinar di Maria Pia Montoro e Andrea Spila, organizzato da EST
- Punto e a capo: guida pratica all’uso della punteggiatura di Andrea De Benedetti per STL
- Videocorso La contrattualistica standard: elementi legali e Videocorso I documenti societari: elementi legali del Percorso First Steps di Traduzione Legale 2016/2017 della dott.ssa Arianna Grasso
- Conferenza TradPro a Pordenone
- Pillole di Trados di Luca Menozzi per AITI
- Google Digital Training
- Diritti e atti delle cancellerie d’Italia: punti fermi di Alessandra Tarozzo per AITI – sezione FVG
- GDPR per traduttori freelance di STL
- Traduzione specializzata: Banca e finanza di Elena Cappellaro per AITI – sezione FVG
- La fatturazione elettronica: questa sconosciuta di Egidia Viotto per AITI – sezione FVG
- Tradurre il processo civile di Patrizia Giampieri per AITI – sezione FVG
- Conferenza TradPro 2019 a Pordenone
- I termini non si traducono di Licia Corbolante per AITI – sezione FVG